News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Cinema

Cinema

Disastri ecologici, l’impatto dell’uomo sul Pianeta, declino sociale, ma anche storie di speranza. La cinematografia, conosciuta come la settima arte, è veicolo di immagini e suoni che ci mostrano tanto la bellezza quanto le sfide che il mondo ha affrontato e continua ad affrontare oggi. Documentari, cortometraggi, film d’autore e pellicole storiche ci permettono di scoprire realtà che altrimenti sarebbero rimaste immaginazione, grazie all’impegno costante di registi e interpreti impegnati in tematiche ambientali e sociali. Segui questa categoria per tutte le news dal mondo del cinema.

Il Banff mountain film festival ri-atterra in Italia

Il Banff mountain film festival ri-atterra in Italia

La rassegna cinematografica per tutti gli appassionati di montagna che porta in città la bellezza, l’avventura e la cultura delle montagne del mondo. 

Evento diffuso Italia
Il documentario Abyss Clean Up ci fa immergere alla scoperta dei fondali coperti di rifiuti

Il documentario Abyss Clean Up ci fa immergere alla scoperta dei fondali coperti di rifiuti

Abyss Clean Up, diretto da Igor D’India, segue quattro anni di lavoro di un gruppo di esperti alla ricerca di rifiuti nel mar Mediterraneo.

Cinema
Il documentario Fiore mio di Paolo Cognetti ci porta nei luoghi sacri della montagna

Il documentario Fiore mio di Paolo Cognetti ci porta nei luoghi sacri della montagna

Fiore Mio è un viaggio verso le sorgenti d’acqua, attraverso l’anima della montagna, viva e in trasformazione. Con le colonne sonore di Vasco Brondi.

Cinema
Torna a Napoli il Pianeta mare film festival

Torna a Napoli il Pianeta mare film festival

Dal 7 all’11 ottobre il concorso internazionale dedicato a cortometraggi e lungometraggi che raccontano il futuro del mare e del nostro Pianeta.

Cinema e TV Napoli
La regista Sarah Friedland porta Gaza alla Mostra del cinema di Venezia

La regista Sarah Friedland porta Gaza alla Mostra del cinema di Venezia

La regista Sarah Friedland ha usato il suo discorso di ringraziamento alla Mostra del cinema di Venezia per esprimere il suo sostegno alla popolazione palestinese. Per fortuna, non è stata l’unica.

Cinema
Festival Cinemambiente 2024, i film da non perdere

Festival Cinemambiente 2024, i film da non perdere

A Torino, dal 4 al 9 giugno, torna Cinemambiente, per la sua 27esima edizione. Ecco quali sono, secondo noi, le pellicole in concorso da vedere.

Cinema
Quello di Liberato è stato un lungo e meraviglioso viaggio artistico

Quello di Liberato è stato un lungo e meraviglioso viaggio artistico

Il 9 maggio è arrivato nelle sale italiane la pellicola “Il segreto di Liberato”. Una pellicola indipendente che racconta la vita dell’artista napoletano senza volto.

Cinema
C’era una volta in Bhutan: al cinema la storia delle prime elezioni democratiche nel paese più felice del mondo

C’era una volta in Bhutan: al cinema la storia delle prime elezioni democratiche nel paese più felice del mondo

Il regista Pawo Choyning Dorji, già candidato all’Oscar per il miglior film internazionale, racconta il suo paese in C’era una volta in Bhutan, una commedia ironica e brillante che arriva al cinema il 30 aprile.

Cinema
Articolo sponsorizzato
Dove vedere Food for profit, il docufilm di Giulia Innocenzi

Dove vedere Food for profit, il docufilm di Giulia Innocenzi

Il documentario sul legame tra industria della carne, lobby e politica è visionabile nelle sale che scelgono di proiettarlo. Il 5 maggio arriva su Rai 3.

Cinema
Food for profit, cosa racconta il documentario sugli allevamenti intensivi di Giulia Innocenzi

Food for profit, cosa racconta il documentario sugli allevamenti intensivi di Giulia Innocenzi

Il docufilm Food for profit svela il legame tra industria della carne, lobby dell’agroalimentare e potere politico e chiede di fermare i sussidi pubblici agli allevamenti intensivi.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

OSZAR »