News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Agricoltura sostenibile

Agricoltura sostenibile

L’agricoltura sostenibile è un approccio che mira a coltivare cibo e altre materie prime agricole in modo tale da preservare la salute del suolo, dell’ambiente e delle risorse naturali, mentre si promuove la prosperità economica e il benessere sociale delle comunità agricole. Questo tipo di agricoltura si basa su pratiche che riducono al minimo l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, promuovono la biodiversità, proteggono le risorse idriche e riducono al minimo gli sprechi e le emissioni di gas serra. Inoltre, l’agricoltura sostenibile spesso incoraggia metodi di produzione locali e stagionali, il supporto alle piccole aziende agricole e il rispetto dei diritti dei lavoratori agricoli. L’obiettivo è quello di garantire che l’attività agricola possa continuare a sostenere le esigenze alimentari della popolazione mondiale senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie.

In vigna si torna al futuro, puntando sulla biodiversità contro la desertificazione

In vigna si torna al futuro, puntando sulla biodiversità contro la desertificazione

Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.

Alimentazione naturale
Come le contadine del Nepal sfidano la crisi climatica: il caso di Dimmerpani

Come le contadine del Nepal sfidano la crisi climatica: il caso di Dimmerpani

Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.

Alimentazione naturale
Spesa, quanto di ciò che spendi arriva a chi coltiva la terra

Spesa, quanto di ciò che spendi arriva a chi coltiva la terra

I dati emersi dall’ultimo rapporto Ismea, l’ente pubblico che analizza il mercato agro-alimentare, ci obbligano a riflettere sul costo del cibo e su come buona parte del prezzo pagato non arrivi agli agricoltori.

Alimentazione naturale
Cooperativa Girolomoni, la storia del biologico e la potenza della filiera corta

Cooperativa Girolomoni, la storia del biologico e la potenza della filiera corta

Cooperativa Girolomoni vince uno dei premi Eu Organic Awards. Perché? No, per chi: con la sua filiera di lavorazione della pasta 100% italiana certificata equa e solidale, garantisce compensi equi agli agricoltori e l’eccellenza nel piatto ai consumatori.

Alimentazione naturale
Agricoltura e clima, la nuova mappa del cibo svela il cambiamento necessario

Agricoltura e clima, la nuova mappa del cibo svela il cambiamento necessario

Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.

Food Forward
L’agricoltura chiede aiuto alle nuove tecnologie per affrontare i cambiamenti climatici

L’agricoltura chiede aiuto alle nuove tecnologie per affrontare i cambiamenti climatici

All’Agri data green summit 2024, organizzato da Xfarm, si è discusso di come tecnologia e intelligenza artificiale possano supportare l’agricoltura rigenerativa e sostenibile.

Tecnologia e scienza
Residui di pesticidi negli alimenti importati: il Parlamento europeo dice no

Residui di pesticidi negli alimenti importati: il Parlamento europeo dice no

L’Europarlamento ha respinto due decisioni della Commissione europea sulla tolleranza dei residui di pesticidi negli alimenti importati.

Alimentazione naturale
Demeter celebra 100 anni di agricoltura biodinamica a Terra Madre 2024

Demeter celebra 100 anni di agricoltura biodinamica a Terra Madre 2024

In occasione del centenario dalla nascita dell’agricoltura biodinamica, si è tenuto il convegno organizzato da Demeter in collaborazione con Slow Food.

Alimentazione naturale
Dal miglior coltivatore alla migliore azienda, i premi europei per il biologico

Dal miglior coltivatore alla migliore azienda, i premi europei per il biologico

Chi sono e cosa ci hanno raccontato del loro lavoro i vincitori dei premi per il biologico della Commissione europea.

Alimentazione naturale
Perché in Francia si protesta contro le mega riserve idriche

Perché in Francia si protesta contro le mega riserve idriche

I megabassines sono enormi riserve d’acqua pensati per l’agricoltura nei mesi di siccità. Nonostante le ottime promesse, sono oggetto di proteste per il loro impatto ambientale.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

OSZAR »