News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • industria tessile

industria tessile

L’impatto delle microplastiche nei tessuti sintetici e della loro dispersione nell’ambiente è devastante

L’impatto delle microplastiche nei tessuti sintetici e della loro dispersione nell’ambiente è devastante

Quali danni causano le microplastiche rilasciate dai tessuti sintetici e cosa possiamo fare per limitarli, dalla progettazione allo smaltimento dei capi.

Moda
Intelligenza artificiale e moda: come cogliere le potenzialità di un binomio a dir poco rivoluzionario

Intelligenza artificiale e moda: come cogliere le potenzialità di un binomio a dir poco rivoluzionario

Grazie all’implementazione dell’intelligenza artificiale nel settore moda potremmo ridurre drasticamente la sovrapproduzione. Come sempre, però, vanno contenuti gli altri risvolti ambientali.

Moda
Sulla presenza di sostanze chimiche tossiche nei capi Shein, abbiamo intervistato i ricercatori di Öko-test

Sulla presenza di sostanze chimiche tossiche nei capi Shein, abbiamo intervistato i ricercatori di Öko-test

Il magazine Öko-test ha condotto ricerche su capi di abbigliamento e accessori Shein trovando residui di sostanze pericolose. La nostra intervista ai ricercatori.

Moda
Moda fermentata: perché i batteri potrebbero rappresentare una soluzione per il tessile sostenibile

Moda fermentata: perché i batteri potrebbero rappresentare una soluzione per il tessile sostenibile

L’industria tessile si sta attrezzando per innovare se stessa e trovare soluzioni meno impattanti: la fermentazione rappresenta l’ultima frontiera moda.

Moda
Quale futuro per la moda dopo le elezioni europee? Partiamo da un’impronta di 270 chili di CO2 pro capite

Quale futuro per la moda dopo le elezioni europee? Partiamo da un’impronta di 270 chili di CO2 pro capite

Il Parlamento europeo ha aggiornato il report sull’impatto della produzione tessile mentre cresce l’attesa nei confronti delle prossime scelte politiche.

Moda
Come leggere le etichette dei vestiti, tutte le sigle delle certificazioni da conoscere

Come leggere le etichette dei vestiti, tutte le sigle delle certificazioni da conoscere

Sono tante e afferenti a diversi aspetti della produzione tessile: perché conoscere le certificazioni è il primo passo per fare una scelta responsabile

Moda
Digital product passport, come funziona e perché spronerà la moda a diventare circolare e sostenibile

Digital product passport, come funziona e perché spronerà la moda a diventare circolare e sostenibile

A breve il digital product passport sarà obbligatorio, ma c’è già chi ha avviato la sperimentazione sui suoi prodotti: il caso di Save The Duck.

Moda
La Francia vuole tassare il fast fashion

La Francia vuole tassare il fast fashion

Se dovesse arrivare l’ok del Senato in Francia passerà un disegno di legge che prevede una tassa per i produttori di abbigliamento fast fashion.

Moda
Come nascono le soluzioni sostenibili e innovative nel settore della moda

Come nascono le soluzioni sostenibili e innovative nel settore della moda

Trovare nuove soluzioni sostenibili è un imperativo tanto per i piccoli brand della moda quanto per le holding del lusso: ecco come nascono le innovazioni.

Moda
Continua, discontinua e selvaggia: la seta non è tutta uguale

Continua, discontinua e selvaggia: la seta non è tutta uguale

Con la seta si fanno abiti da sera, ma anche imbottirure e protesi e produrla ha un basso impatto ambientale. Ecco come distinguere quella cruelty free.

Moda
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

OSZAR »